Appuntamenti della settimana
dal 18/01/2021 al 24/01/2021
Usa i campi seguenti per cercare un appuntamento nella provincia o nel comune di tuo interesse:
NEGLI UFFICI COMUNALI FINO A SABATO 30 GENNAIO PROSEGUE LA RACCOLTA FIRME CONTRO L'IPOTESI DI UN DEPOSITO DI SCORIE RADIOATTIVE A CARMAGNOLA
La Giunta di Ceresole ha formalizzato questa posizione con una delibera che ribadisce questi concetti.
Peregrinatio Mariae
L’idea è stata lanciata dall’arciprete della Chiesa della Collegiata, don Dante Ginestrone: “La statua dell’Immacolata quest’anno non è uscita per la processione solenne. Vogliamo però dare inizio alla “Peregrinatio Mariae”: la statuetta della Patrona verrà esposta nei locali pubblici della città che ne faranno richiesta“,
Il simbolico “pellegrinaggio” riguarda negozi, bar, sedi di associazioni/istituzioni, laboratori, fabbriche, scuole, case di riposo, strutture sanitarie e altri locali pubblici di Carmagnola che possono richiedere alla parrrocchia l'autorizzazione ad ospitare l'immagine nella propria vetrina per un periodo di tempo. Non è invece previsto il coinvolgimento delle abitazioni private.
La “Peregrinatio Mariae” è partita il 12 dicembre 2020 e durerà fino all’Immacolata 2022, anno del 500esimo anniversario dal primo voto della città di Carmagnola alla sua patrona.
L’appello è stato prontamente accolto dal Comune di Carmagnola, che ospita la statua nel Municipio, al primo piano, dal 18 al 30 gennaio 2021.
LA TINCA DI CERESOLE GUSTATA A SCUOLA presso la mensa fresca
In particolare è stata proposta la tinca affumicata insieme al primo. Il tutto avviene nell’ambito del progetto europeo FEAMP che finanzia una serie di attività di promozione della tinca di Ceresole d’Alba. L’obiettivo era anche far conoscere e assaporare i nostri prodotti locali a km zero. Alleghiamo alcune foto.
Ricordiamo che la mensa scolastica prevede la somministrazione di pasti freschi tutti i giorni grazie all’utilizzo dell’ampio salone del Museo della Battaglia, MuBatt. Lo stesso avviene per la scuola materna e l’asilo grazie alla cucina interna.
Il FEAMP è il fondo per la politica marittima e della pesca dell'UE per il periodo 2014-2020. Il comune di Ceresole d’Alba ha ottenuto un contributo di circa 29mila euro tramite la Regione PIEMONTE, per un progetto di VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DELLA TINCA DI CERESOLE D’ALBA.
La Tinca di Ceresole, oltre ad essere un riconosciuto Presidio Slowfood, rappresenta anche il più importante e particolare prodotto tipico del nostro comune e tra i più apprezzati nel Roero. Per ulteriori dettagli, vedere il link.
GIORNO DELLA MEMORIA
Il 27 gennaio 1945 è il giorno in cui, alla fine della seconda guerra mondiale i cancelli di Auschwitz vengono abbattuti dalla 60esima armata dell’esercito sovietico.
Online l'archivio della Casa Editrice Tallone: 600 immagini d'autore commentate
FESTA PATRONALE DI SAN VINCENZO MARTIRE
GLI EFFETTI DEL CORONAVIRUS SUI BAMBINI E ADOLESCENTI
RESILIENZA IN TEMPO DI EMERGENZA SANITARIA.
RACCHETTE PER TUTTI
Al termine sarà possibile gustare una ricca polentata!
Appuntamento ore 9,45 - Termine ore 13,30 circa
Ciaspolata + pranzo (facoltativo) - Family Friendly
Le attività saranno svolte nel rispetto delle norme di sicurezza per il Covid-19 e rivolte ad un numero ristretto di partecipanti.
Costo:
Adulti: euro 10,00
Bambini: 5,00 euro (possono partecipare bambini maggiori di 7-8 anni)
Pranzo: il costo del pranzo varia a seconda della struttura che ci ospita e del menù previsto (massimo 20,00 euro)
Noleggio ciaspole e bastoncini presso noleggio convenzionato: euro 5,00 a persona
Info e prenotazioni:
email: ciaspole@naturalmenteinvacanza.it
Organizzazione: Naturalmente in Vacanza
Email: ciaspole@naturalmenteinvacanza.it
PIANEZZA: TOMBOLA VIRTUAL SOCIAL Sabato 23 gennaio 2021 ore 18,00
- scegliendo il numero della tua cartella e attendere l’arrivo della cartella tramite e-mail 24 ore prima dell’evento.
- è gratuito e possono richiedere la cartella SOLO cittadini maggiorenni e residenti nel comune di PIANEZZA, o i figli e/o nipoti degli attuali residenti a Pianezza;
- ogni persona ha diritto a una sola cartella e sono disponibili solo 1000 cartelle;
In seguito potrà partecipare da casa alla diretta tramite apposito collegamento che vi verrà inviato tramite e-mail per seguire l’estrazione. Si ricorda che l’evento SARÀ SABATO 23 GENNAIO ALLE ORE 18,00
E trasmesso on-line come una trasmissione televisiva per essere visibile nelle proprie abitazioni su tutti i dispositivi connessi alla rete (computer, smartphone, tablet, smart-tv).
Inoltre il programma sarà trasmesso in chiaro in diretta su una su una televisione locale GRP canale 13 o sarà visibile collegandosi al sito del comune di Pianezza.
Nella stessa serata verrano premiati i vincitori del concorso Migliore Maschera Giochiamoci Su a Pianezza
Infatti, a prescindere che tu partecipi alla tombola, potrai partecipare alla gara di maschere!
La gara è aperta a tutti: grandi e piccini! L’importante è essere residenti nel comune dell’evento e durante la diretta le migliori maschere si aggiudicheranno il prezioso titolo di Migliore Maschera Giochiamoci Su. Partecipare è gratuito: compila il modulo che trovi sul sito www.giochiamocisu.it inserendo il tuo nome, il tuo indirizzo email e la foto in costume di carnevale: puoi parteciparecome singolo, in coppia o con tutta la tua famiglia
Stagione teatrale online: Le cose che succedono di notte
San Sebastiano, patrono della Polizia Locale
RACCHETTE PER TUTTI
Al termine sarà possibile gustare una ricca polentata!
Appuntamento ore 9,45 - Termine ore 13,30 circa
Ciaspolata + pranzo (facoltativo) - Family Friendly
Le attività saranno svolte nel rispetto delle norme di sicurezza per il Covid-19 e rivolte ad un numero ristretto di partecipanti.
Costo:
Adulti: euro 10,00
Bambini: 5,00 euro (possono partecipare bambini maggiori di 7-8 anni)
Pranzo: il costo del pranzo varia a seconda della struttura che ci ospita e del menù previsto (massimo 20,00 euro)
Noleggio ciaspole e bastoncini presso noleggio convenzionato: euro 5,00 a persona
Info e prenotazioni:
email: ciaspole@naturalmenteinvacanza.it
Organizzazione: Naturalmente in Vacanza
Email: ciaspole@naturalmenteinvacanza.it
RACCHETTE & MERENDE
Appuntamento ore 14,00
Termine ore 17,00 circa
Ciaspolata + merenda (facoltativo) - Family Friendly
Costo:
Adulti: euro 10,00
Bambini: 5,00 euro (possono partecipare bambini maggiori di 7-8 anni)
Merenda: il costo del varia a seconda della struttura che ci ospita e dei prodotti consumati
Noleggio ciaspole e bastoncini presso noleggio convenzionato: euro 5,00 a persona
Le attività saranno svolte nel rispetto delle norme di sicurezza per il Covid-19 e rivolte ad un numero ristretto di partecipanti.
Info e prenotazioni:
email: ciaspole@naturalmenteinvacanza.it
Organizzazione: Naturalmente in Vacanza
Email: ciaspole@naturalmenteinvacanza.it
Sei un amministratore di un comune piemontese? Il tuo comune non compare nella lista?
PiemonteWeb ti offre la possibilità di usufruire di un accesso riservato per caricare gli appuntamenti del tuo comune in totale libertà.
Per informazioni visita la pagina Servizi ai comuni.