Salta ai contenuti
  • Orta
  • Castel
  • Toce
  • Certosa di Pesio
  • Varallo
  • Val Soana
  • Lago delle Rovine
  • Pian del Re
  • Bollengo
  • Vigezzo
Ti trovi in: Appuntamenti - Questa Settimana

Appuntamenti della settimana

dal 16/06/2025 al 22/06/2025

Usa i campi seguenti per cercare un appuntamento nella provincia o nel comune di tuo interesse:

Fiera tradizionale

ORMEA (CN)

Fiera tradizionale in Piazza Libertà e sul solettone ore 9-19

Organizzazione: Comune di Ormea

Vai all'evento

Gruppo di lettura

Alpignano (TO)

Un martedì al mese, in biblioteca, per incontrarsi e discutere insieme letture comuni: ci si confronta sull'interpretazione della storia, se ne approfondiscono i temi, si condividono le emozioni provate.

Martedì 17 giugno 2025, alle 20:30
CON GLI OCCHI DI UN BAMBINO: parliamo insieme di "Bambino" di Marco Balzano.



Contatti:
biblioteca@comune.alpignano.to.it
011 9671561

Organizzazione: Biblioteca comunale
Email: biblioteca@comune.alpignano.to.it

Vai all'evento

Fatina lampadina

Alpignano (TO)

Letture della "Fatina Lampadina" al museo, per i ragazzi dai 6 anni in su.

L'evento è inserito nel progetto "Patto della lettura" della Biblioteca di Alpignano - Città che legge.

Vi aspettiamo! 

👇

Vai all'evento

FAMILY FILM FEST

Pianezza (TO)

Le serate prevedono letture animate e spettacoli per bimbi, ragazzi e famiglie a cura della biblioteca. Poi ci sarà una cena/picnic ad un prezzo convenzionato. 

Alle ore 21 inizierà la proiezione del film "Follemente".

A cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con Pro Loco Pianezzese e Unione Commercianti

Vai all'evento

SUMI-E

Baveno (VB)

Corso di pittura giapponese a inchiostro dalla durata di tre lezioni a cura del maestro Shozo Koike.

Prenotazione obbligatoria entro il 09/06/2025, posti limitati. Il laboratorio è adatto anche ai ragazzi, a partire dagli 8 anni.

Il materiale verrà fornito dall'insegnante.
Non è necessaria una pregressa esperienza nell’ambito della pittura.
Le lezioni si terranno presso le ex scuole elementari di Baveno. 


Organizzazione: Associazione Yamato con il patrocinio di Città di Baveno
Email: shozokoike@gmail.com

Vai all'evento

Laboratorio di pittura su stoffa

Rubiana (TO)

Laboratorio di pittura su stoffa condotto da Luciana Garbolino.

Quando?

sabato 14/06
sabato 21/06
sabato 28/06

dalle 10 alle 12

Mini corso per imparare a realizzare complementi d'arredo in stoffa, rivolto a tutti gli appassionati, anche con conoscenze minime delle tecniche, ma una buona propensione al disegno.

Posti limitati, iscrizione obbligatoria

Costo: 10 € ad incontro - 8 € per i tesserati Ars Rubiana (materiali inclusi tranne la stoffa che si desidera dipingere)

Sede del corso: Biblioteca Comunale "Dino Campana" - Via Roma, 1 - Rubiana (TO)

Info e iscrizioni: info@arsrubiana.net


Email: info@arsrubiana.net

Vai all'evento

Mostra collettiva di pittura con tecniche ad olio e acquarello

Villadossola (VB)

Dal 14 al 29 giugno 2025, al piano primo del Centro culturale "La Fabbrica", saranno esposte le opere di pittura con tecniche ad olio e acquarello degli allievi dei corsi ADA CON di Domodossola anno 2024/2025. 
Inaugurazione: sabato 14 giugno 2025 ore 17.
Orari visite: dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 20, sabato e domenica dalle 10 alle 20.

Organizzazione: ADA CON - vicolo Facini, 6 - Domodossola (VB)
Email: adaconprovinciale@libero.it

Vai all'evento

Giochi di ruolo per bambini e ragazzi

Cuorgnè (TO)

Giochi di ruolo per bambini e ragazzi il mercoledì dalle 15.30 alle 17.30

Un'attività basata su Dungeons & Dragons (D&D): un gioco di ruolo in cui i partecipanti interpretano personaggi immaginari all'interno di un'avventura guidata da un narratore (il Dungeon Master). Adatto ai più giovani, il gioco diventa uno strumento educativo divertente, stimolante, creativo, per lavorare in squadra e rispettare le regole.

Scrivi alla portineria al 320 1360431

Organizzazione: Portineria di Comunità di Cuorgnè

Vai all'evento

Giro in bici e Aperitivo in rosa

GAVI (AL)

In previsione dell'arrivo della tappa del giro Next Gen nella giornata di giovedì 19 giugno, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, i bar della zona e Hobby Bici, è organizzato un giro in bici, con seguente aperitivo in rosa.

Il ritrovo sarà mercoledì 18 alle ore 16:30 in Piazza Roma.
I partecipanti, che sono invitati ad indossare qualcosa di rosa, potranno affittare una e-bike presso Hobby Bici.

Al termine della pedalata, ai partecipanti verrà offerto un aperitivo.
I bar del paese saranno aperti per l'occasione per un aperitivo comune anche a chi non avrà preso parte all'evento.

Vai all'evento

Giornata di raccolta ingombranti con ecomobile

Gurro (VB)

presso l'area di raccolta rifiuti negli appositi container posizionati e sorvegliati dagli addetti del conservco
la suddetta fascia oraria è da intendersi puramente indicativa in quanto il servizio di ecomobile si intenderà concluso al riempimento dei 4 container da 15mc al massimo e del mezzo pianale.

Vai all'evento

I giovedì della biblioteca - Dialoghi con l'Autore

ORMEA (CN)

La Biblioteca Civica di Ormea è lieta di ospitare un nuovo appuntamento con “I giovedì della biblioteca – Dialoghi con gli Autori”, questa volta in edizione straordinaria di mercoledì.

Ospiti della serata saranno Paola Scola (1969) e Giorgio Raviolo (1967), entrambi residenti a Ceva e da anni impegnati nella valorizzazione del territorio.
Paola, laureata in Lettere antiche e redattrice de La Stampa, è autrice di numerosi libri dedicati alla cultura locale.
Giorgio, già sindaco di Mombasiglio, è presidente del Gruppo Micologico Cebano e della Fondazione Castello di Mombasiglio, oltre che autore di opere sulla storia del territorio.

Un’occasione per conoscere storie, persone e luoghi che fanno parte della nostra identità. Vi aspettiamo!

Ingresso aperto a tutti

Organizzazione: Comune di Ormea

Vai all'evento

Giri di Parole

Varallo Pombia (NO)

Sono in programma anche a Varallo Pombia gli appuntamenti itineranti con Giri di Parole, progetto promosso dallo Sportello Ascolto Adolescenti – Spazio A in collaborazione con le biblioteche del territorio e rivolto ai ragazzi tra 18 e 25 anni!

Due le date previste, sempre presso la nostra Biblioteca:

- Mercoledì 18 giugno alle ore 17, SCRIVO E (MI) DESCRIVO con Nicolò Rondinelli, laboratorio di scrittura e narrazione visiva.
- Mercoledì 24 settembre alle ore 17, LEGGO PENSO SONO con Fabiola Gallo, per ritrovare equilibrio e forza interiore in un mondo in costante cambiamento.

Vi aspettiamo!

Vai all'evento

Alice in calice

ALICE BEL COLLE (AL)

Dance Party Sabato 21 Giugno con Radio 105 "I love Formentera"
Spettacolo musicale e stand enogastronomici in Piazza Guacchione

Organizzazione: Comune di Alice Bel Colle

Vai all'evento

Mamma si diventa

Avigliana (TO)

19 giugno ore 10,30 - presso la Biblioteca Civica Primo Levi - Via IV Novembre 19
incontri gestiti dal personale del Servizio Materno Infantile ASL TO3

Vai all'evento

Presenza CAF CIA Vercelli

Casalino (NO)

Si informa che il patrnonato CAF CIA di Vercelli sarà presente giovedì 5 e 19 giugno 2025 a:
  • Casalino, dalle 9.45 alle 10.15
  • Cameriano, dalle 10.30 alle 12.00
Per urgenze: 0161 54597
v.massara@cia.it

Vai all'evento

Caselette sotto le stelle - Street Food - Teatro - Musica

Caselette (TO)


19-20-21-22 giugno 2025 Street Food e tribute band in Piazza Cays
26 giugno 2025 ore 21.30 Esibizione musicale "Banda in trio" - Spazio polivalente Don Pautasso - Viale S. Abaco
27 giugno 2025 ore 21.30 "Inequilibrio" Scuola teatro, adulti primo livello - Spazio polivalente Don Pautasso - Viale S. Abaco
28 giugno 2025 ore 21.30 "Do you remember?" - Spazio polivalente Don Pautasso - Viale S. Abaco

Vai all'evento

La Biblioteca Comunale presenta due libri

Cavaglio d'Agogna (NO)

Giovedì 19 giugno, presso il municipio di Cavaglio d'Agogna, verranno presentati i seguenti libri:

Cos'è mai la vita,  di Giovanni Obezzi

Un vagone di ricordi, di Luisa Marangon

Vai all'evento

Simposio di Scultura

CERESOLE REALE (TO)

Terzo "Simposio di Scultura" con l'associazione "Olmo d'oro" di Carugate.
Gli scultori invitati creeranno dai tronchi in cedro nuovi "pezzi d'arredo del cpp"
La sera del 21 giugno accoglieremo l'inizio dell'estate festeggiando il 52esimo compleanno del cpp!
Per poter partecipare alla festa dovremo essere tutti "Indianid'America", con premiazione dei due migliori "Indiani"!

DOVE: Campeggio Piccolo Paradiso - Borgata Foiere
QUANDO: 19-21 giugno 2025

Vai all'evento

Vernissage "LAULTIMA"

Cuorgnè (TO)

Da giovedì 19 giugno a lunedì 23 giugno Vernissage "LAULTIMA", personale di pittura di Ober - Giuseppe Pietro Obertino.

Giovedì 19 giugno ore 18 Vernissage: 
  • taglio del nastro; 
  • presentazione e ringraziamenti; 
  • omaggio a Frida Kahlo: esibizione di Miss Petite Bonbon (regina d'inverno nord 2025) 
  • svelamento quadro dedicato 

Conduce la serata Mauro Michelotti 

Presso Sala Trinità, via Milite Ignoto 7 - Cuorgnè 
Orario: da venerdì 20 a lunedì 23 giugno dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 18:30 
Ingresso Libero 

Con il patrocinio del Comune di Cuorgnè 


Vai all'evento

Voci resistenti - monologo teatrale

Cuorgnè (TO)

Voci resistenti: rassegna letteraria resistente giugno-ottobre 2025 

Giovedì 19 giugno ore 21:00 presso il Teatro Comunale Tullio Pinelli - via Giuseppe Garibaldi, 9 (Cuorgnè, TO): monologo teatrale "Rammendare la memoria" Il monologo per non dimenticare di e con Alessandro Perissinotto 
Tratto da "La Guerra dei Traversa" (2025, Mondadori)

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria presso la Biblioteca Civica di Cuorgnè
orario apertura: martedì e giovedì 9:00/13:00 e 14:30/18:00, mercoledì e venerdì 14:30/18:00, sabato 9:00/12:00
tel. 0124 655254 / 338 2019815
mail biblioteca@comune.cuorgne.to.it 



Email: biblioteca@comune.cuorgne.to.it

Vai all'evento

Arrivo 5^ tappa Giro Next Gen Under 23

GAVI (AL)

Quest'anno il nostro paese è protagonista dell'arrivo della 5^ tappa del Giro Next Gen Under 23.
L'arrivo sarà previsto per le ore 15 circa in via Zefferino Bertelli, con successiva premiazione in presenza delle autorità comunali.

In occasione della manifestazione, Gavi si colorerà di rosa, e anche il Forte prenderà tale sfumatura.

Vai all'evento

Le erbe di San Giovanni

LOCANA (TO)

Ore 21.00 - Giovedì 19 Giugno
Presso area esterna Vecchio Mulino - Via del Ponte, 1
(in caso di maltempo si svolgerà nei locali interni)

Le erbe di San Giovanni
Proprietà, virtù, utilizzi, leggende, racconti, usi popolari e magici delle piante del Solstizio!

Una chiacchierata erboristica con laboratorio in compagnia della Dott.ssa Lara Barinotto, titolare di Masala Erboristeria Officinale.
Apprendiamo gli usi delle piante e realizziamo semplici rimedi.

Su prenotazione (posti limitati) : 335.6897696

Vai all'evento

Festeggiamenti del Corpus Domini

ORMEA (CN)

🎉 Corpus Domini 2025 a Ormea 🎉
Dal 19 al 22 giugno – Quattro giorni di tradizione, musica, spettacolo e cultura nel cuore di Ormea!

📍 Programma
Giovedì 19 e Venerdì 20 giugno
🌼 Via Roma si tinge di giallo
Preparazione e allestimento delle tradizionali ghirlande floreali, che verranno appese lungo la via centrale a partire da venerdì pomeriggio.

📍 Piazza San Martino

Sabato 21 giugno
🎧 Disco sotto i fuochi | Dalle 21.00 alle 2.00
Serata danzante sotto le stelle a cura della Pro Loco Ormea.

🎥 Proiezione di filmati storici | Ore 21.30
Un viaggio nel passato a cura di Nuovo Cinema Ormea.

🎆 Spettacolo pirotecnico | Ore 22.30
Emozionanti fuochi d’artificio per illuminare la notte di festa.

Domenica 22 giugno
🙏 Santa Messa e Solenne Processione | Ore 10.30
Un momento di intensa spiritualità e tradizione per tutta la comunità.

🎺 Concerto del Corpo Bandistico “Alta Val Tanaro” | Ore 16.00
Musica dal vivo per concludere in bellezza la manifestazione.

📞 Contatti utili
Ufficio Turistico: 0174 392157
Chiara Ciletto: 366 1577007

Vai all'evento

Aspettando il Corpus Domini

ORMEA (CN)

✨ Aspettando il Corpus Domini 2025! 🎉
Dal 19 al 22 giugno, vivi con noi quattro giorni ricchi di tradizione, musica, spettacolo e cultura nel cuore di Ormea e dintorni!

📆 Programma
🔸 Giovedì 19 e Venerdì 20 giugno
🌼 Via Roma si tinge di giallo
Preparazione delle tradizionali ghirlande floreali che verranno appese nella via centrale tra venerdì pomeriggio e sabato mattina. Un momento suggestivo che anticipa l’atmosfera della festa.

🔸 Sabato 21 giugno
🎧 Disco sotto i fuochi | Dalle 21.00 alle 2.00
Musica e divertimento sotto le stelle, a cura della Pro Loco Ormea

🎥 Proiezione di filmati storici | Ore 21.30
Un tuffo nella storia locale, a cura di Nuovo Cinema Ormea.

🎆 Spettacolo pirotecnico | Ore 22.30
Imperdibile show di fuochi d’artificio a illuminare la notte ormeasca.

💖 Evento speciale nei dintorni
La Notte Romantica a Garessio | Dalle ore 19.30
Una suggestiva passeggiata enogastronomica tra le vie del borgo. 

📞 Per informazioni

Ufficio Turistico: 0174 392157
Chiara Ciletto: 366 1577007

Vai all'evento

Le Ghirlande del Corpus Domini

ORMEA (CN)

Le ghirlande per il Corpus Domini: un invito alla partecipazione della comunità

Domenica 22 giugno Ormea celebra la festa del Corpus Domini, la più solenne per la nostra Città. Come ogni anno, l’obiettivo è quello di coprire integralmente Via Roma con il tradizionale soffitto di “ghirlande”, simbolo di una tradizione secolare che rappresenta l’orgoglio del nostro centro storico.

Un tempo realizzate dagli abitanti dei primi piani di Via Roma, oggi le ghirlande hanno bisogno dell’impegno di tutta la comunità. 

📅 giovedì 19 giugno dalle ore 9:00
📍presso le vecchie scuole elementari di Via Dottor Bassi e in vari punti del centro storico.

Le ghirlande verranno appese nella giornata di venerdì e sabato

Chiunque voglia dare una mano è il benvenuto: un piccolo gesto che mantiene viva una grande tradizione!

Vai all'evento

Incontro "Contrasto alla violenza verso le Donne"

San Maurizio d'Opaglio (NO)

Il Comune di San Maurizio d'Opaglio

PRESENTA

un incontro a tema "Contrasto alla Violenza verso le donne"

presso la Sala Consigliare del Comune di San Maurizio d'Opaglio

Giovedì 19/06/2025 ore 21:00

con la partecipazione:

- Dottoressa - Chiara Zanetta - operatrice del Centro Antiviolenza Nord Novarese

- Dottore -  Paolo Granetto - del Centro Uomini Autori di Violenza


Organizzazione: Comune di San Maurizio d'Opaglio
Email: municipio@comune.sanmauriziodopaglio.no.it

Vai all'evento

Il comandante Staffora

VOLPEDO (AL)

Presentazione del libro di Michele Soffiantini sulla Resistenza nei nostri territori

Vai all'evento

Festa patronale di San Luigi 12-25 giugno 2025

Cuorgnè (TO)

Festa Patronale di San Luigi dal 12 al 25 giugno 2025


Programma: 

  • dal 12 al 25.06 2025: in piazza Martiri della Libertà "Luna park di San Luigi", attrazioni di spettacolo viaggiante ;
  • dal 19 al 23.06.2025: Sala conferenze Trinità "LAULTIMA", personale di pittura di Beppe Obertino - giovedì 19 vernissage (ore 18:00) - apertura mostra da venerdì 20, orario 10/12 e 15.30/18.30;
  • dal 20 al 22.06.2025: in piazza Martiri della Libertà STREET FOOD con Associazione AostaE20;
  • Venerdì 20.06.2025: in piazza Martiri della Libertà ore 21:00 Special Djset Disco Revival by Alba DBJ 
  • Sabato 21.06.2025:
    - in Via Torino - Chiesa di San Luigi ore 18 celebrazione S. Messa
    - in piazza Martiri della Libertà ore 18 "Il mercatino serale di San Luigi" con hobbisti, attività economiche e associazioni onlus;
    - ore 22:17 attività di intrattenimento con gruppo musicale "Shary Band" - tributo ufficiale europeo alla Disco Music 
  • Domenica 22.06.2025: in Piazza Martiri della Libertà ore 21 "Radio Gran Paradiso" serata Latino & DiscoRevival 

Vai all'evento

San Giovanni 2025 ed eventi collaterali

RIVARA (TO)

Programma delle manifestazioni organizzate dal Comune e dalle Associazioni rivaresi nel mese giugno 2025

Vai all'evento

Festa della musica

Alpignano (TO)

Arriva la Festa Europea della Musica ad Alpignano dal 20 al 22 giugno: 

17 band si alterneranno sul palco in Piazza Caduti. 

Ci saranno anche stand e street food.

Ad aprire la Kermesse musicale il 20 giugno sarà il Concerto per la Pace contro tutte le guerre e contro la violenza.

L'evento è organizzato dalla Pro Loco Alpignano in collaborazione con il Comune.

Tutto il programma qui sotto:

Vai all'evento

Collezione dei ricami di Raffaella Serena

Baveno (VB)

La mostra permanente della collezione di ricami di Raffaella Serena, sarà visitabile presso la nuova sede delle ex scuole elementari in Via Monte Grappa, 12 a partire dal 25 aprile 2025.

Tutti i venerdì, dalle 16:00 alle 18:00 o su appuntamento, chiamando Maria Grazia Mascheroni: 333 583 7100


Organizzazione: Città di Baveno con la collaborazione di Associazione italiana del punto croce delegazione di Baveno.
Email: info@bavenoturismo.it

Vai all'evento

Emanuele Cadario in concerto, tra folk, classica e pop

Bellinzago Novarese (NO)

Venerdì 20 giugno alle ore 21.00 presso il giardino della Biblioteca comunale C. Calcaterra l'artista e violinista Emanuele Cadario, da diversi anni impegnato su tutto il territorio nazionale, ci trasporterà in un viaggio sonoro in cui la musica folk si fonde con il pop e la musica classica.
In caso di maltempo il Concerto si terrà presso la Chiesa di Sant'Anna.
Ingresso libero.

Vai all'evento

Presentazione del libro” IL PROFETA DEL LUNGO TERMINE”, di Michele Paolino

Brandizzo (TO)

Incontro con Michele Paolino.
Presentazione del libro” IL PROFETA DEL LUNGO TERMINE”, Edizioni del Capricorno, 2025.

L'evento si svolgerà presso Villa Tempia, Via G. Ferraris 10, Brandizzo.

Al termine dell’evento rinfresco a cura della Pro Loco APS di Brandizzo.

Organizzazione: Comune di Brandizzo
Email: biblioteca@comune.brandizzo.to.it

Vai all'evento

La vita è un palcoscenico

Buttigliera Alta (TO)

In occasione della Festa Europea della Musica, venerdì 20 giugno alle 21 presso il teatro "Don Vallino" di via Rosta 14, l'Amministrazione Comunale e l'Unitre buttiglierese presentano uno spettacolo della compagnia "Gli in3pidi teatranti": "La vita è un palcoscenico", adattamento di "Spogliarello" di Dino Buzzati con inserimenti di brani di opere di Cechov, Nicolaj e Shakespeare. 
Ingresso libero. 

Vai all'evento

Sphera Visioni circolari per il nostro futuro

Crevoladossola (VB)

Programma, informazioni e biglietti
https://www.tonesteatronatura.com/programma/ 
Fondazione Tones on the Stones

Organizzazione: Fondazione Tones on the Stones

Vai all'evento

E...state a Givoletto

Givoletto (TO)

Al via la sesta edizione di E...state a Givoletto

Questa importante iniziativa, organizzata dal Comune in collaborazione con la Proloco, Aib Givoletto e Oratorio Givoletto - La Cassa, vedrà suonare sul palco di Piazza della Concordia:

Venerdì 20 Giugno, I Cavalieri di Zara - sigle cartoni animati
Sabato 21 Giugno, Radio Freccia - Cover Ligabue
Domenica 22 Giugno, Happy Day - Disco Band

Venerdì 27 Giugno, Starlights Band - Disco Music
Sabato 28 Giugno, Royal Band Queen Tribute - Cover Queen
Domenica 29 Giugno, La Notte dei Cantautori


Il tutto contornato con Street Food dalle ore 19.00

VI ASPETTIAMO NUMEROSI

Vai all'evento

Consegna Costituzione ai maggiorenni

Givoletto (TO)

Nella prima serata dell'evento E..state a Givoletto, alle ore 21.00 del 20 Giugno, verrà consegnata ai maggiorenni givolettesi nell'anno 2025, copia della Costituzione della Repubblica Italiana. Un momento importante per i ragazzi che hanno raggiunto la maggiore età.

Vai all'evento

sagra della panissa

MORANO SUL PO (AL)

l'Associazione Turistica Proloco di Morano sul Po organizza la sagra della panissa

Organizzazione: Associazione Turistica Pro Loco di Morano sul Po

Vai all'evento

FESTA della BIRRA

PRAY (BI)

Proloco CECHIN Pianceri
Dalle ore 19,30
Cena con fritto misto di pesce, grigliate e fiumi di birra...

Intrattenimento
VENERDÍ 20
con gli ECHO e 
SABATO 21 
con MAIRCIDJ

Vai all'evento

Biancospino - incontro con l'autrice Laura Doglione

Settimo Vittone (TO)

Venerdì 20 giugno 2025 ore 20:30
Biblioteca Bollo Ghirardo - Statale 26 n.111

Dialogo con Laura Doglione e Roberta Ronchetti (Ed. Baima Ronchetti)
Si veda il manifesto per maggiori informazioni.

Vai all'evento

Festa della Musica 2025 "I MESTIERI DELLA MUSICA" 20, 21 e 22 giugno

Valenza (AL)

Torna anche quest’anno a Valenza la Festa della Musica, l’evento europeo che, attraverso il potere delle note, inaugura l’inizio dell’estate.

Il tema della Festa della Musica 2025 è “I MESTIERI DELLA MUSICA”, dedicato alle diverse opportunità professionali che il mondo della musica offre.

Organizzata dal Comune di Valenza, con la collaborazione di Gaiamusica e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, la Festa della Musica si estenderà in diversi luoghi della città nei giorni 20, 21 e 22 giugno.

“Una tre giorni di musica e festa che coinvolgerà tutti i cittadini dagli 0 ai 100 anni! È questo lo spirito con cui, con entusiasmo, abbiamo inteso organizzare la nostra proposta di intrattenimento e di spettacolo ideata in occasione della Festa della Musica 2025. La musica è uno strumento potente di unione, abbatte le barriere ed è, con la sua carica travolgente, simbolo essa stessa dell’estate, della voglia di divertirsi e di ballare spensierati. Come Amministratori abbiamo sempre aderito a questa iniziativa che appassiona e coinvolge tutta la cittadinanza. Ringraziamo l’associazione Gaiamusica per la preziosa collaborazione e per la passione con cui ha aderito all’iniziativa e la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, sostenitore delle nostre iniziative culturali” così intervengono il Sindaco Maurizio Oddone e l’Assessore Alessia Zaio.

Il calendario della Festa della Musica 2025 è ricco di iniziative tra concerti, musical e DJ set.

Si inizierà venerdì 20 giugno alle ore 17.30 con Barb’Oro, Live (in Via Lega Lombarda 24) con Alter Ego Duo che proporranno brani pop rock.
Al Centro Comunale di Cultura, alle ore 19.15, sarà la volta dello spettacolo teatrale Giochiamo a ricordare il futuro?
La giornata si concluderà al Brillo Bistrot (Via Orefici 4) con il karaoke KARA COINOR alle ore 22.30 a cura di Nicola Project.

Sabato 21 giugno, solstizio d’estate, la musica sarà protagonista per le vie del centro storico della città con Musica per le vie dalle ore 10.00 e a seguire, dalle ore 11.15, C’era una volta a Disneyland in Piazza Verdi. Interpreti saranno gli allievi della classe di canto dell’Associazione Gaiamusica e le voci bianche di Gioco Coro Gaiamusica.
Il pomeriggio in musica proseguirà alle ore 16.30 presso il Centro Polifunzionale San Rocco con Sogni di Carta il musical per bambini a cura di AEDI Teatro APS. Alle 17.00 il Centro Comunale di Cultura ospiterà Yoga e arpa e dalle ore 18.30 presso l’Arena Carducci sarà la volta di Fuoridalcoro & By Faith in Concerto.
La serata si concluderà alle 21.00 con le cantautrici indie pop Mya & Camilla Baraggia, Live presso Radis Enogastronomia (Viale Dante) e alle 22.30 in Piazza Gramsci la serata a tutta musica si concluderà con il DJ set Panca & Jones.

Domenica 22 giugno la Festa della Musica si concluderà con ancora tanti appuntamenti.
Alle ore 10.30 presso la RSA L’Uspidalì (Via Canonico Zuffi) l’Associazione Gaiamusica si esibirà in Sciure in concerto. Lo spettacolo sarà ripetuto presso la RSA Residenza Valenza Anziani (Circonvallazione Ovest) dalle ore 15.00. Gli interpreti del coro, con la collaborazione degli ospiti delle RSA, eseguiranno brani popolari e regionali.
Alle ore 17.30 l’Arena Carducci ospiterà il concerto Joy Gospel in concerto.

La tre giorni dedicata alla Festa della Musica si concluderà alle ore 21.00 presso il Teatro Sociale con il musical A tutto Broadway.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.

Vai all'evento

Concerto di San Giovanni

Avigliana (TO)

Sabato 21 giugno ore 21.00 - Piazza Conte Rosso Avigliana
Filarmonica Santa Cecilia di Avigliana

Vai all'evento

Baveno by night

Baveno (VB)

Dopo il favorevole riscontro ottenuto la scorsa stagione, anche quest'anno la Parrocchia di Baveno propone l'apertura serale del Complesso monumentale nelle serate di venerdì e sabato a partire dall'11 aprile, fino alle ore 22:00

Ad arricchire l'esperienza di visita alla Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso e del Battistero di S. Giovanni Battista, quest'anno saranno organizzati, nelle date indicate in locandina, dei percorsi guidati, della durata di un'ora, preceduti da una breve crociera nelle acque antistanti l'abitato di Baveno con particolare attenzione alle ville del lungolago e circumnavigazione dell'Isola Superiore dei Pescatori.

Le visite, a cura di un gruppo di guide turistiche abilitate, saranno svolte sempre in italiano e, a rotazione, secondo un calendario prestabilito, in inglese, tedesco e francese e si svolgeranno con un minimo di 15 partecipanti per lingua.

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno stesso tramite messaggio WhatsApp al numero 327.4993196 o presso l'ufficio Turismo di Baveno.

Ritrovo per la crociera e le visite guidate ore 20.30 in Piazza IV Novembre

Organizzazione: Parrocchia di Baveno con il patrocinio della Città di Baveno
Email: info@bavenoturismo.it

Vai all'evento

Nati per leggere

Baveno (VB)

Letture ad alta voce per tutti i gusti, per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni, nella parco di Villa Fedora. 
Si consiglia di portare una coperta da stendere sul prato.
In caso di pioggia, l'evento si terrà presso la Biblioteca civica di Baveno, in Piazza della Chiesa, 8.

L'iniziativa è realizzata con il sostegno della 𝐹𝑜𝑛𝑑𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐶𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑆𝑎𝑛 𝑃𝑎𝑜𝑙𝑜 e si svolge nel contesto del progetto di 𝐶𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝐶𝑟𝑒𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒.
Instagram: @culturapercrescerevco @fondazionecompagniadisanpaolo
www.culturapercrescerevco.it


Organizzazione: Nati per Leggere VCO in collaborazione con il Comune di Baveno
Email: natiperleggere@bibliotechevco.it

Vai all'evento

Commemorazione 81° anniversario dell’eccidio dei 17 giovani partigiani in Baveno, e 42 Martiri di Fondotoce

Baveno (VB)

In collaborazione con Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, sez. Vergante

81° ANNIVERSARIO - 1944/2025 - DELL’ECCIDIO DEI 17 MARTIRI


In occasione dell’81° anniversario dell’eccidio dei 17 giovani partigiani in Baveno, ad opera dei nazifascisti, l’Amministrazione Civica intende ricordare l’evento con una serie di iniziative cui è invitata tutta la cittadinanza.

SABATO 21 GIUGNO 2025
ORE 10.30 – Cimitero di Baveno: Santa Messa al Sacrario dei 17 Martiri.
ORE 20.30 – Lungolago: Deposizione corona al Cippo dei 17 Martiri. Orazione ufficiale delle Autorità.
Partecipazione del C.C.R. e del Corpo Musicale di Baveno.
A seguire partenza della fiaccolata per Fondotoce.


L’Amministrazione Comunalehttps://www.casadellaresistenza.it/notizie

.................................................................................................

17 Martiri di BAVENO
42 Martiri di FONDOTOCE
81° Anniversario dell’Eccidio – 20 giugno 1944

PROGRAMMA delle CELEBRAZIONI
da SABATO 14 GIUGNO a DOMENICA 15 GIUGNO 2025

“SENTIERO CHIOVINI” – XXVII edizione della Camminata a tappe lungo i sentieri dei partigiani in Valgrande nel giugno ‘44, organizzata dalla Cooperativa Valgrande

GIOVEDÌ 19 GIUGNO 2025
ore 18.00 – Madonna di Santino, Cappella della Pace

S. Messa in ricordo di tutti i Caduti Partigiani nelle valli

SABATO 21 GIUGNO 2025

Commemorazioni rastrellamento giugno ‘44
ore 9.30 – Cippo bivio per Santino
ore 10.00 – Staffetta a Ponte Casletto
ore 11.00 – Cippo cimitero di Rovegro

VERBANIA
ore 15.00 – Fondotoce, Casa della Resistenza

Presentazione del docufilm “SANDRA GIRARDELLI. La partigiana e la rosa rossa” (Studio Oikos, 2025)

Introduzione di Nico Tordini, autore di Partigiani di Valgrande (Alberti, 2021) “L’eccidio di Fondotoce: tra terrorismo e propaganda”.

Intervento di Marco Manzoni, autore del docufilm e fondatore del sito www.nuovoumanesimo.it

ore 21.45 – Intra, Villa Caramora

Partenza della fiaccolata commemorativa diretta al Sacrario di Fondotoce

ore 22.45 – Fondotoce, Parco della Memoria e della Pace

Arrivo della fiaccolata, canti della Resistenza con il Coro Volante Cucciolo dell’ANPI di Verbania, Sezione “Augusta Pavesi”

SABATO 21 GIUGNO 2025 – BAVENO

ore 10.30 – Cimitero di Baveno

Santa Messa al Sacrario dei 17 Martiri

ore 20.30 – Lungolago, Cippo dei 17 Martiri

Deposizione corona

Orazioni Ufficiali delle Autorità con la partecipazione del C.C.R. e del Corpo Musicale di Baveno

A seguire partenza della fiaccolata per Fondotoce

DOMENICA 22 GIUGNO 2025

ore 9.30 – Chiesa “Beata Vergine Addolorata” di Fondotoce

S. Messa

ore 10.30 – da Piazza Adua

Partenza del Corteo con l’accompagnamento dell’Ente Musicale Verbania

ore 10.45 – Parco della Memoria e della Pace

Arrivo del Corteo al Sacrario

Saluto delle Autorità

Orazione Ufficiale di Enzo R. Laforgia

ore 15.00 – Fondotoce, Casa della Resistenza

Iniziativa ANPI

DOMENICA 6 LUGLIO 2025 – a Pogallo

Commemorazione dei 18 Martiri di Pogallo

La cittadinanza è invitata a esporre il tricolore


Organizzazione: Ufficio Turismo e Cultura
Email: info@bavenoturismo.it

Vai all'evento

Letture giocose e merende golose

Bellinzago Novarese (NO)

Le volontarie del progetto Nati per Leggere, con la speciale collaborazione degli Alpini, propongono un pomeriggio di letture e merenda all'aria aperta presso il giardino della biblioteca, sabato 21. L'iniziativa è rivolta ai bambini della fascia 0-6, previa iscrizione, come da locandina allegata. Sì ricorda alle bimbe e ai bimbi iscritti di portare con sé una scatola delle scarpe e il passaporto del lettore del CamminarNarrando.

Vai all'evento

Concerto Coro tre ponti

BOGOGNO (NO)

Sabato 21 giugno, alle ore 21.00 presso la Chiesa Parrocchiale S. Agnese, si terrà un concerto del Coro Tre Ponti.
Il concerto è ispirato dal brano "Do you hear the people sing?" tratto dal musical "Les Miserables" che chiuderà il concerto.
Il sottotitolo "Un cuore, due anime" vuole invece sottolineare l'unità di intenti, coniugata con le due anime del coro, quella spirituale e quella profana, legata alla musica leggera, in particolare tratta da film e soprattutto musical.
La serata è organizzata in collaborazione con il Comune di Bogogno, la Parrocchia di Bogogno e la Società Filarmonica Bogognese S. Cecilia.
Al termine verrà offerto un piccolo rinfresco per tutti i partecipanti.

Vai all'evento

The Joy of Music

BOSCO MARENGO (AL)

SABATO 21 GIUGNO 2025 alle ore 18:00

Complesso Monumentale di Santa Croce di Bosco Marengo

"THE JOY OF MUSIC"
Melodie immortali da Bach al Musical 

Cristiana Pegoraro - pianista e compositrice


Vai all'evento

Sogno di una notte di inizio estate

BOSCO MARENGO (AL)

sabato 21 GIUGNO alle ore 20:30

L'A.T. PRO LOCO DI BOSCO MARENGO

organizza

La 4° CENA IN BIANCO

presso l'AREA EVENTI del Complesso Monumentale di Santa Croce

E' gradito capo d'abbigliamento bianco

Info e Prenotazioni: 
Maria 3335322862
Venera 3402802281

Prenotazione obbligatoria entro il 16 GIUGNO

Organizzazione: A.T. Pro Loco di Bosco Marengo

Vai all'evento

FIABE DI LUNA incontro di lettura dedicato ai più piccini, a cura di Ilenia Speranza.

Brandizzo (TO)

FIABE DI LUNA incontro di lettura dedicato ai più piccini; a cura di Ilenia Speranza.


Evento organizzato nell’ambito dell’iniziativa “Letti di Notte” promossa dal Sistema Bibliotecario Area Metropolitana.

L'evento si svolgerà presso il Giardino dell'Asilo Infantile di Brandizzo, Via Matteotti 10, Brandizzo

Le famiglie sono invitate a portare una coperta da casa e stendersi sul prato per godersi lo spettacolo.

Merenda per i più piccoli a cura della Pro Loco APS di Brandizzo.



Organizzazione: Comune di Brandizzo
Email: biblioteca@comune.brandizzo.to.it

Vai all'evento

Festa della Musica per la Pace - 9° edizione

Brandizzo (TO)

Kermesse musicale per le vie e piazze del paese.

Durante la serata le Associazioni locali proporranno degustazioni di prodotti tipici del territorio.

Vai all'evento

Intergenerazioni Creative 2025

CASSINE (AL)

CASSINE (AL) sabato 21 giugno alle ore 21,00 sul piazzale della Ciocca ritorna “InterGenerazioniCreative” la manifestazione che propone lo spettacolo come occasione per l’educazione intergenerazionale offrendo l'occasione di dialogo tra generazioni sul tema della musica con l'obiettivo di mettere in contatto diversi generi musicali, diverse generazioni di pubblico e di musicisti anche per incrementare l'offerta culturale locale.

Vai all'evento

Presentazione del libro: "Per donna ch'io sij

Castellazzo Bormida (AL)

Orsola Maddalena Caccia e la comunità di Moncalvo nel seicento


Organizzazione: Comune di Castellazzo Bormida - Assessorato alla Cultura, Consiglio Biblioteca "F. Poggio", Castellazzo Notizie

Vai all'evento

Folletto&caro lettore. Storie stagionali - Arriva l'estate

Castelletto Sopra Ticino (NO)

Secondo appuntamento di un ciclo di 4 incontri legati alle stagioni:
"FOLLETTO&CARO LETTORE - STORIE STAGIONALI"
ARRIVA L'ESTATE
per bambini dai 3 agli 8 anni

A cura di Sentiero creativo (Alessio Calì e Sheila Calvi)


Cosa succede se un umile contadino diventa amico di una buffo folletto che ne
combina di tutti i colori?
La risposta è semplice, ci saranno molte cose da raccontare. Questo progetto è nato con l’idea di sottolineare l’importanza di raccontare e leggere storie in modo divertente e coinvolgente attraverso due simpatici personaggi.
Le storie legate alle stagioni rappresentano un ponte magico tra realtà e immaginazione.
Le stagioni, con la loro semplicità e meraviglia, diventano personaggi viventi.
L'estate, con il suo sole caldo e le giornate lunghe, si trasforma in un'avventura piena di giochi e scoperte.

Richiesta prenotazione telefonando allo 0331 962655 - 9
o inviando una mail a biblioteca@comune.castellettosopraticino.no.it

Vai all'evento

Nivolet Bike Day 2025

CERESOLE REALE (TO)

Il 21 Giugno 2025 torna il “Biking GAL – Gran Paradiso – Nivolet Bike Day”: una ciclo pedalata non competitiva in libera circolazione su strada asfaltata.
Durante tutta la giornata la strada che da Ceresole Reale porta in cima al Colle del Nivolet sarà riservata ai ciclisti che vorranno percorrere la salita in completa assenza di automobili e mezzi motorizzati dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Per i primi 150 partecipanti che comunicheranno la loro partecipazione tramite il form al fondo della pagina è prevista un gadget omaggio e una consumazione presso il Rifugio Savoia.
Per percorrere la salita è necessario indossare il casco protettivo per motivi di sicurezza e si raccomanda una velocità moderata in discesa.
Non è previsto un orario di partenza preciso, chi vorrà potrà percorrere autonomamente la salita che sarà chiusa per tutto il giorno al traffico veicolare.
I partecipanti dovranno attenersi alle norme di circolazione stradale vigenti sulle singole tratte percorse e tutti i partecipanti dovranno obbligatoriamente rispettare il Codice della Strada per garantire un sicuro svolgimento della manifestazione.

La giornata è organizzata in collaborazione con Parco Nazionale del Gran Paradiso. Tutti i partecipanti saranno tenuti al rispetto dell’ambiente attenendosi alle norme di comportamento consultabili sul sito del Parco Nazionale del Gran Paradiso al seguente link.
Gli organizzatori non si assumono alcuna responsabilità per eventuali incidenti o danni a cose e persone che si verificassero prima, durante o dopo l’evento. La partecipazione al “Biking GAL – Gran Paradiso – Nivolet Bike Day” avviene a proprio rischio. Con la partecipazione il ciclista rinuncia ad ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro il C.O. e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione.
Per maggiori informazioni consulta il regolamento.
Non è prevista iscrizione.


Dati tecnici
Partenza e arrivo- Ceresole Reale 1.600m
Punto più alto: Colle Nivolet 2.612 m
distanza: 38 km
dislivello: 1.200 m
pendenza media salita: 6,5%
La strada verrà chiusa da Chiapili Inferiori (1667m), piccolo borgo rurale presso il quale si entra nel parco nazionale del Gran Paradiso.

Superato il primo borgo, la salita diventa improvvisamente dura e con due tornanti si sale a Chiapili di sopra (1754m); subito dopo la strada cambia, la pendenza diventa molto ripida e si comincia ad attaccare, con numerosi tornanti, una parete rocciosa abbandonando il fondovalle.
Dopo alcuni chilometri di ascesa si superano le poche rustiche case raggruppate intorno alla chiesetta della Madonna della Neve e si raggiunge la diga che dà vita al lago Serrù (2275m), di proprietà dell’azienda elettrica municipale di Torino, che ha rappresentato il punto di arrivo della 13a tappa Pinerolo – Ceresole Reale di 196 Km del Giro d’Italia 2019, disputata venerdì 24 maggio 2019.
Da qui si snoda un percorso più pedalabile che attraversa i prati dell’Alpe Agnel (2329m); una breve e ripida discesa conduce ad un secondo laghetto artificiale, il lago Agnel (2295m), sulla cui diga transita la strada.
Si riprende a salire con più decisione per affrontare una serie di tornanti che consentono di superare la parete che sovrasta il lago Agnel; dopo una curva panoramica si raggiunge finalmente il Colle del Nivolet, ampia sella cosparsa di macigni rocciosi aperta tra la punta Basey (3338m) ad ovest e le caratteristiche rocce del Nivolet (2760m) ad est.

Vai all'evento

Cortili d'arte Egro 2025 "Femminile Ceramico"

Cesara (VB)

Cortili d'arte Egro 2025 - 3° edizione - Femminile Ceramico" 

Vai all'evento

Spettacolo teatrale per bambini - sabato 21.06 ore 21 Pluriuso "P. Venesia"

Colleretto Giacosa (TO)

La Pro Loco Colleretto Giacosa APS con il patrocinio del Comune di Colleretto Giacosa organizza 
Sabato 21 giugno 2025, presso il salone pluriuso "Piero Venesia" di Colleretto Giacosa, 
uno Spettacolo teatrale per bambini messo in scena dalla compagnia teatrale "I Migrattori"

Ingresso a offerta libera, il ricavato sarà devoluto all'Associazione  "La Quercia Rossa".

Prenotazione obbligatoria (preferibilmente via whatsapp o SMS al numero 347 1309562 Alexandra).


Non mancate!

Organizzazione: Pro Loco Colleretto Giacosa APS
Email: proloco.collerettogiacosaaps@gmail.com

Vai all'evento

In 4 Tempi - Lettura di "PrimaEstate" a cura di Pigi - Sabato 21 Giugno 2025 - Scuola Infanzia

Cressa (NO)

La Biblioteca Comunale di Cressa, in collaborazione con il Centro rete -Sistema Bibliotecario del Medio Novarese di Borgomanero e la Fondazione Marazza, è lieta di invitare tutti i Bambini (dai tre anni in su'  presso il Salone delle vetrate della Scuola dell'Infanzia ,per assistere alle letture di "PrimaEstate" a cura di Pigi e, a seguire, partecipare al laboratorio con Carolina, Sabato 21 Giugno 2025 alle ore 10.00

Organizzazione: Biblioteca Comunale di Cressa

Vai all'evento

Joan Thiele

Crevoladossola (VB)

Programma, informazioni e biglietti
https://www.tonesteatronatura.com/programma/
Fondazione Tones on the Stones

Organizzazione: Fondazione Tones on the Stones

Vai all'evento

Cocktsils di libri aperitivo letterario

GARBAGNA NOVARESE (NO)

Non sapete quale libro portare sotto l’ombrellone o con voi in montagna?
vi aspettiamo sabato 21 giugno, alle ore 17.30, per proporvi una selezione di titoli adatti alle vacanze: leggiamo insieme alcuni passi e lasciamoci ispirare!
ad accompagnare le nostre letture ci sarà un aperitivo con alcuni cocktails in abbinamento
ai libri scelti.
appuntamento dedicato ai soli adulti
contributo richiesto di 5€

Organizzazione: Biblioteca comunale

Vai all'evento

"L'ultimo bivio" di Gianni Caccia - Presentazione libro con l'autore

GAVI (AL)

L'autore Gianni Caccia presenterà il suo libro "L'ultimo bivio" presso l'atrio del Palazzo Comunale, sabato 21 giugno alle ore 11.
Andrea Scotto dialogherà con l'autore, e a seguire verrà offerto un rinfresco ai partecipanti.

Vai all'evento

Farinata in compagnia a Rovereto

GAVI (AL)

La Pro Loco di Rovereto organizza l'evento Farinata in Compagnia, una cena a base di farinata.
L'evento è su prenotazione.

Vai all'evento

Luigi Giacobbe - le grand grimpeur

GAVI (AL)

Sabato 21 giugno alle ore 17:30 presso l'atrio del Palazzo Comunale avverrà l'evento "Luigi Giacobbe - le grand grimpeur", incontro dedicato ad una pagina ciclistica legata a Gavi.

Si alterneranno vari interventi, fra cui Roberto Dellacasa, Diego Maranetto, Giampaolo Bovone e la nipote di Luigi Giacobbe, Eleonora Maria Giacobbe, e il coordinatore Renzo Piccinini.

Il ciclista Luigi Giacobbe, noto in Francia come Le grand grimpeur, nacque a Bosco Marengo nel 1907; la bici, sua grande passione, era anche l'unico mezzo a lui disponibile per recarsi a lavoro. Partecipò all'età di 19 anni al Giro d'Italia, venendo subito notato per le sue abilità. Guadagnò poi la maglia rosa nel 1931 nella tappa Genova-Cuneo, volando sulla Bocchetta.
Riposa a Gavi dal 1995.



Vai all'evento

Notte Romantica

INGRIA (TO)

🌟 Un invito a fermarci, a guardarci negli occhi, a sognare sotto le stelle.

📍 Il nostro borgo si prepara a vivere una serata speciale: la Notte Romantica. Un’occasione per riunirci, per ritrovare il piacere della compagnia, per ascoltare il silenzio della notte e lasciarci avvolgere dalla magia del cielo stellato.

❤️ Ognuno sarà protagonista di questo momento unico. Porta con te una coperta, una lanterna o una candela, e vieni a ritrovare amici, vicini, conoscenti… per creare insieme una grande “costellazione” umana.

🪗 Niente di più semplice e spontaneo: basta un sorriso, un pensiero da condividere, un po’ di musica dal vivo, e il desiderio di passare qualche ora in compagnia sotto le stelle.

💚 La Notte Romantica ci aspetta! Il borgo è pronto, ora tocca a noi renderlo magico.

👩‍❤️‍👨 Raduniamoci, in un grande flash mob di emozioni e condivisione.

💟 Vi aspettiamo tutti presso il parco giochi del capoluogo con la voglia di sognare insieme.

Organizzazione: Comune di Ingria

Vai all'evento

Benvenuta estate 2025

Maglione (TO)

Nella fantastica cornice del lago di Maglione, a Maglione, sabato 21 giugno 2025, alle ore 20, si terrà la cena sotto le stelle accompagnata dalle note di una speciale orchestra composta da 30 musicisti.

L'evento - organizzato dalla Pro loco di Maglione, dal comune di Maglione e dai Borghi delle vie d'acqua - è patrocinato dal Consiglio regionale del Piemonte e da Canavese factories orchestra

Il costo della serata sarà di € 30.

Organizzazione: Pro loco di Maglione + comune di Maglione + Borghi delle vie d'acqua

Vai all'evento

Mongrando in Festa

MONGRANDO (BI)

L'Associazione Pro Loco di Mongrando, con il patrocinio del Comune di Mongrando, organizza "Mongrando in Festa " il 21-22 giugno 2025 presso il Polivalente di Mongrando.

Vai all'evento

La Cumpagnia da la Malgascia presenta "Rosalina" teatro comico dialettale, Sabato 21 Giugno ore 21:00

Pettenasco (NO)

Amici! Pronti per una serata di divertimento? 🤩

La Cumpagnia da la Malgascia presenta "Rosalina", una commedia dialettale che vi farà piegare dalle risate! 😂

🎭 Teatro comico dialettale: Rosalina
📅 21 giugno 2025, ore 21:00
📍 Casa medioevale - Piazza Unità d'Italia, Pettenasco
🎟 Ingresso libero

Regia di Simona Tacca.

Non mancate! 😉 
#teatro #commedia #dialetto #Pettenasco #Rosalina #divertimento #ingressolibero

Vai all'evento

MISS PIANEZZA 2025

Pianezza (TO)

in collaborazione con associazione Helios, Pro Loco Pianezzese e Unione Commercianti

Vai all'evento

Yoga - La Meridiana nel bosco

Rubiana (TO)

L'Associazione la Meridiana nel bosco propone due giorni immersi nei boschi delle nostre valli:
📍 La Meridiana nel Bosco
📅 21–22 Giugno
🕤 Ritrovo sabato ore 9:30

🧘‍♀ 8 ore di Yoga accessibile
🌿 2 Laboratori di radicamento
🥾 1 Trekking (facoltativo)
🌌 Cena e Yoga sotto le stelle

📩 Info e iscrizioni:
lameridiananelbosco@gmail.com – 338 166 0623


Email: lameridiananelbosco@gmail.com

Vai all'evento

Concerto del tesseramento

Settimo Vittone (TO)

Pilun, tupiun e paesaggi terrazzati
Un concerto per celebrare l'iscrizione dei nostri territori al Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici.

Sabato 21.06 2025 ore 21:00
Montestrutto - Area sportiva La Turna

In caso di maltempo il concerto si terrà al Salone Piantagrant.

Vai all'evento

53° Mostra del Vino Sizzano DOC

SIZZANO (NO)

Torna la mostra del vino Sizzano DOC, una settimana di eventi, musica e gastronomia ed ovviamente i vini DOC delle colline Novaresi.
Programma completo sui canali social della Pro Loco di Sizzano organizzatrice dell'evento.

Vai all'evento

6° Giornata dei Beni Comuni

SUSA (TO)

Sabato 21 giugno in collaborazione con ANA-Protezione Civile di Susa e Squadra AIB di Susa 

6° Giornata dei Beni Comuni

Ritrovo in Piazza della Repubblica alle ore 8:00

Verranno svolte attività di pulizia e cura del territorio

Zone di intervento:
- Via Assietta;
- Area archeologica;
- Via Gravere:

Vai all'evento

La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia – 21 giugno 2025

Vogogna (VB)

FESTEGGIA L'EVENTO DEDICATO AGLI INNAMORATI NEL BORGO DI VOGOGNA.
PROGRAMMA
Ore 17:30 - Escursione tematica-  Itinerariurn organizza un' escursione raccontando l'amore legato a Vogogna e al territorio. Percorso di 4km, 150m di dislivello. Per prenotazioni : www.itinerarium.ti
Ore 18:00 - Apertura Stand di Hobbisti- Esposizione di creazioni artigianali nel cuore del borgo.
Ore 18:00 -Degustazione nelle vie del borgo- Assaggi di vini abbinati a prodotti locali, a cura dell'Azienda Agricola Edoardo Patrono. Per prenotazioni : https://wwwedoardopatrone.com/notte-rornantica-nei-borghi-piu-belli-ditalia-vogogna
Ore 18:00 Pic Nic nel cuore dei Castello- Apericena libero nei giardini del Castello, ritira il tuo cestino presso l'Enoteca del Castello. Per prenotazioni 339 7596006
Dolce Ricetta Speciale 2025- Assaggia La sorpresa dell'edizione, a cura dalla Pasticceria Ventino, Per prenotazione 347 6839241
Ore 21:00 - Esibizione di Tango - sotto i portici di Palazzo Pretorio Momento romantico e suggestivo proposto da Manolo e Claudia Scuola di Tango Argentina.
Ore 21:30- Latino Americano - in Piazza Chiesa- Balli e divertimenti per tutti con il gruppo "Serate Latine".
Ore 21:15 - Premiazione concorso Borgo Fiorito - nei giardini del Castello
Ore 21:30 - "Armarsi un po'" - nei giardini del Castello- Omaggio a Battisti e alle canzoni d'amore con la Stefano Cupelli Band.
Durante tutta la serata:
- Violino itinerante nel borgo_
- Dentro Palazzo Pretorio: Yoga dell'amore (ore 18 - 19), Reiki, campane tibetane e massaggi a cura di AlceViola. - Kissing booth., angolo del bacio con foto ricordo.
- A Villa Biraghi: piccoli tratta menti estetici a cura Equipe Beauty Saloon
- Fotografo disponibile por romantici scatti ricordo

Scopri l'iniziativa su www.borghipiubelliditalia.it


Vai all'evento

La notte romantica nei borghi più belli

VOLPEDO (AL)

Incontro con lo scrittore Andrea Vitali,
cena,
musica nel parco Malaspina con Skinny Jeans 

Vai all'evento

Presentazione Quaderni dell’associazione Terra Di Guglielmo ODV

Volpiano (TO)

Siamo lieti di comunicare la presentazione del 3° volume dei quaderni dell’associazione Terra di Guglielmo, dal titolo: “Volpiano caposaldo del marchesato di Monferrato nella prima età moderna”.

L’evento, alla presenza degli autori, si svolgerà sabato 21 giugno 2025 alle ore 16,30 presso la Confraternita dell’Immacolata Concezione a Volpiano.

Nel quaderno in particolare si trattano i seguenti argomenti: “Il luogo di Volpiano dicesi che fosse anticamente l’antemurale del Monferrato. Le vicende tardomedievali di un borgo e delle sue difese “ a cura del prof. Enrico Lusso; “Evoluzione di un forte piemontese nel XVI secolo” a cura dell’archeologa Paola Comba e del prof. Luca Finco; “Tracce di cultura cinquecentesca nella parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo" a cura della prof.ssa Viviana Moretti; “Il mistero dell’uomo con il tau. Chi è il personaggio dell’ambone di san Giulio d’Orta “ a cura del prof. Dorino Tuniz.

Maggiori informazioni sul sito dell'Associazione www.voltoweb.it/terradiguglielmo/

Vai all'evento

Giardino della Donne

Avigliana (TO)

Roberta, esploratrice di un mondo scolastico che ha fatto parte della sua vita,  ci leggera alcune pagine del suo libro, accompagnate dalla musica di Marco Pozzi e Manuel Zigante.

Evento gratuito 

Piazza Conte Rosso 7, Avigliana

Organizzazione: Ufficio Cultura

Vai all'evento

Concerto vita e pace

Avigliana (TO)

Un appuntamento musicale all’insegna della coralità e della tradizione piemontese, con la partecipazione di cori del territorio. La rassegna "Iter Vocis" è dedicata a Gino Spessa, figura di riferimento per la musica corale in Piemonte.

Un pomeriggio di emozioni, armonie e voci che si intrecciano per celebrare la ricchezza del patrimonio musicale corale.

Per info e prenotazioni: 3381213863

Vai all'evento

Passaggio Giro d'Italia Next Gen

Bricherasio (TO)

Domenica 22 giugno 2025 il territorio del comune di Bricherasio sarà nuovamente interessato, a tre anni dall'ultimo passaggio, dal transito della competizione ciclistica denominata “GIRO NEXT GEN (GIRO D'ITALIA UNDER 23)”, ovvero la versione giovanile del “GIRO D’ITALIA”, con un triplice passaggio (in allegato il programma completo e l'avviso relativo alle chiusure della viabilità):
- intorno alle ore 12.10 lungo la SP161 (provenendo da Osasco ed in direzione Bibiana)
- intorno alle ore 14.00 lungo la SP161 e la SP164 (provenendo da Pinerolo ed in direzione S.Secondo)
- intorno alle ore 14.45 lungo la SP161 e la SP164 (provenendo da Pinerolo ed in direzione S.Secondo)

Vai all'evento

Il Ritorno - Monologo con musica

Buttigliera Alta (TO)

In occasione della Festa Europea della Musica, domenica 22 giugno alle 16,30 presso la precettoria di Sant'Antonio di Ranverso, l'Amministrazione Comunale, con la Pro loco, la Fondazione Ordine Mauriziano, L'Università di Torino e la compagnia "Miti di fondazione" presentano il monologo con musica "Il ritorno", spettacolo musicale e teatrale tratto da "De reditu suo" dell'autore tardo latino Claudio Rutilio Namaziano, su traduzione, regia e adattamento di Leonardo Mancini. 

Vai all'evento

Piccoli tesori di casa nostra

Casalino (NO)

Domenica 22 giugno, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 14.30 alle 18.00, apertura straordinaria con visita guidata gratuita della Chiesa di San Pietro (XI sec.), della Parete dei Santi (XV sec.) e del Castello di Casalino (XIV sec.).
Partenza della visita guidata dall'Ufficio Turistico (presso il Parco di San Pietro, angolo via Prealba) alle 10.00, 14.30 ed alle 16.00.
Sul posto sarà a disposizione materiale illustrativo.

Informazioni e prenotazioni: 0321 870112 - 3481566974 - casalino@reteunitaria.piemonte.it

Organizzazione: Comune di Casalino
Email: casalino@reteunitaria.piemonte.it

Vai all'evento

Paesi in GIoco edizione 2025

Cavaglio d'Agogna (NO)

Arriva l'edizione 2025 dei Paesi in Gioco...quest'anno a Romagnano Sesia!

Se vuoi partecipare nella squadra di Cavaglio d'Agogna, contatta Helenio 349 0716630.

Ulteriori informazioni nel volantino allegato.

Vi aspettiamo numerosi!

Vai all'evento

Torneo di Giochi per Bambini dai 4 ai 12 Anni

Cressa (NO)

Domenica 22 Giugno dalle ore 14.30, presso l'area del Campo Sportivo di Cressa, l'Associazione Cressa aiuta Cressa, in collaborazione con l'Associazione Podistica  Cressa 2005, organizza il TORNEO DI GIOCHI dedicato ai Bambini dai 4 ai 12 Anni.
Tanto divertimento per i bambini che sono tutti invitati a partecipare.

Evento Patrocinato dal Comune di Cressa

Organizzazione: Associazione Cressa aiuta Cressa

Vai all'evento

Mostra di pittura - Percorsi... diversi Roberto Bonafè

GAVI (AL)

Giovedì 22 giugno alle ore 16 verrà inaugurata la mostra di pittura di Roberto Bonafè, "Percorsi diversi".
Dopo l'inaugurazione seguirà vernissage.

La mostra sarà visitabile durante le normali visite guidate al Forte.

Vai all'evento

Corpus Domini - Parrocchia di San Giacomo

GAVI (AL)

La Parrocchia di San Giacomo organizza il Corpus Domini.

Vai all'evento

Concerto d'estate

Momo (NO)

Domenica 22 giugno alle ore 21

Organizzazione: Banda parrocchiale di Momo

Vai all'evento

FELICE CASORATI DESIGNER Pioniere nella nascita del design italiano

Pavarolo (TO)

FELICE CASORATI DESIGNER
Pioniere nella nascita del design italiano
Mostra d'arte: 4 sculture, 20 disegni su carta, 20 mobili, alcuni esposti negli ambienti privati

a cura dell’Archivio Casorati
saggio critico di Davide Alaimo

6 aprile - 29 giugno - TUTTE le domeniche dalle ore 15 alle ore 18

Studio Museo Felice Casorati
Via del Rubino 9, Pavarolo (To)

www.pavarolo.casorati.net | www.comune.pavarolo.to.it

I progetti espositivi dello Studio Museo Casorati a Pavarolo (TO) ripartono questa primavera, con un’importante mostra dedicata a Felice Casorati Designer, che aprirà al pubblico domenica 6 aprile e sarà visitabile fino al 29 giugno 2025. Il progetto fa parte di uno dei capitoli del circuito espositivo dedicato a Casorati, che è partito con la grande antologica dedicata all’artista programmata dal 15 febbraio al 29 giugno 2025 nelle sale di Palazzo Reale a Milano. Una delle più ampie e complete retrospettive dedicate a Felice Casorati (Novara, 1883 – Torino, 1963), che dialoga con la mostra organizzata nello Studio Museo di Pavarolo, dove sono esposti mobili e prototipi progettati dall’artista, alcuni dei quali per la prima volta visibili al pubblico.
L’esposizione evidenzia l’influenza di Casorati nel campo delle arti applicate e dell’arredamento, riconoscendone il ruolo di pioniere nella nascita del design italiano, come sottolineato nel saggio dell’architetto Davide Alaimo che accompagna l’esibizione.
La mostra si sviluppa in due sedi, legate a momenti storici differenti, lo spazio museale dello Studio Museo Felice Casorati e un’area della Casa Casorati di Pavarolo. Le opere esposte nello STUDIO MUSEO raccontano gli anni Venti, periodo durante il quale Casorati sviluppa un fruttuoso sodalizio con il mecenate Riccardo Gualino, le cui commissioni gli permettono di sperimentare e mettersi in gioco come “arredatore”, architetto, oggi diremmo DESIGNER. Scrive Riccardo Gualino nella sua autobiografia, pubblicata nel 1931: "Fu un atto di coraggio quello di concedere carta bianca ad un pittore perché facesse dell'architettura.”
(...)
In mostra: 4 sculture, 20 disegni su carta, 20 mobili, alcuni esposti negli ambienti privati

La mostra resterà aperta domenica dalle 15.00 alle 18.00, e in altri giorni su appuntamento per un minimo di 10 persone , prenotando : turismo@comune.pavarolo.to.it

Per le giornate di sabato 12 e domenica 13 Aprile è offerto un servizio navetta A/R gratuito da Torino/ Porta Susa a Pavarolo, per visitare la mostra.

📍 SERVIZIO NAVETTA > A/R da Torino/Porta Susa a Pavarolo | 12 e 13/Aprile > 
Andata: ore 15:00, Porta Susa, Corso Inghilterra fermata Flibco - in corrispondenza dell’uscita C 
Ritorno: ore 18:00, Pavarolo, presso Scuola Elementare
Prenotazione tramite form on line  pubblicato sul sito https://casorati.net/pavarolo/ e sui social FB + IG 

Durante la settimana visite su appuntamento per minimo 10 persone > turismo@comune.pavarolo.to.it

18 maggio 2025 WORKSHOP - Colori all'Aria Aperta: Laboratorio di Pittura En Plein Air
Un’esperienza creativa immersa nella natura, pensata per bambini e bambine dai 4 ai 12 anni.

25 maggio 2025 ADSI  - giornata di apertura delle dimore storiche 
castello medievale e dimore storiche aperte 

08 giugno 2025    WORKSHOP  - Arredare l'immaginazione 
laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni a cura de IL VIAGGIO DEL SEGNO

Organizzazione: Comune di Pavarolo in collaborazione con Archivio Casorati
Email: turismo@comune.pavarolo.to.it

Vai all'evento

Tutti in scena

Rubiana (TO)

Festival Teatro Ragazzi di Rubiana - prima edizione
Compagnia teatrale Punto Zero di Rivalta
progetto e regia di Francesco Boschi

domenica 22 giugno 2025 ore 18:30

Teatro G.B. Vallory di Rubiana

Aperitivo a seguire offerto dal Comune di Rubiana

Per informazioni e prenotazioni:
335 7126429 oppure
segreteria@fondazionegeos.org


Email: segreteria@fondazionegeos.org

Vai all'evento

Castelpietra in festa

SUSA (TO)

Festa della Borgata Castelpietra

Domenica 22 giugno a partire dalle ore 16:00

Programma:
- ore 16:00 Santa Messa con benedizione del pane della carità presso la cappella della Consolata;
- ore 17:00 rinfresco;
- ore 20:00 cena presso "La Merenda Sinoira" di Meana di Susa.

Prenotazioni cena entro il 19 giugno tel. 3391990339

In allegato la locandina con il programma completo.

Organizzazione: Borgata Castelpietra

Vai all'evento

Cerimonia del 211° Annuale di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri e Festa Sociale per il 94° Anniversario della Sezione ANC di Susa.

SUSA (TO)

Domenica 22 giugno dalle ore 9:45

Cerimonia del 211° Annuale di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri e Festa Sociale per il 94° Anniversario della Sezione ANC di Susa.

Programma:
ore 9:45 Ritrovo a Susa presso il monumento all’Arma dei Carabinieri in Piazza Arsenio Favro;
ore 10:00 Alzabandiera Onori ai Caduti con deposizione di una corona;
ore 10:10 Saluto del Presidente Intervento delle autorità;
ore 11:00 Santa Messa, presso la Cattedrale di Susa, officiata dal Cappellano Militare Don Diego Maritano;
ore 12:30 Pranzo presso il Ristorante della Posta Via Maestra 115, Novalesa;

Si invita la popolazione a partecipare

Organizzazione: Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Susa

Vai all'evento

Susa Arte & Comics

SUSA (TO)

Domenica 22 giugno dalle ore 10:00 alle 21:00

Presso il Parco di Augusto

Susa Arte & Comics

Organizzazione: Pro Loco di Susa

Vai all'evento

Anche le pietre suonano

Usseglio (TO)

La biblioteca comunale di Usseglio vi aspetta per un'itinerario musicale con letture ad alta voce. 
La partenza è prevista alle ore 15:30 presso il ponte di Rio Venaus. 
Si raccomanda l'utilizzo di scarpe comode. 

Vai all'evento

Proposte estive per ragazzi a Villa Chiara

Bricherasio (TO)

Le proposte per i laboratori estivi al Centro Villa Chiara sono rivolte a bimbi e bimbe dai 4 ai 12 anni. Lunedì 9 inizia l’Estate con Pittolab, il laboratorio di pittura curato da Elena, dalle ore 14,30 alle 17 che si ripete anche martedì 10 con lo stesso orario. Mercoledì 11, sempre nello stesso orario, aiuto compiti delle vacanze e laboratorio artistico con Federica mentre giovedì 12 l’inizio è previsto alle ore 15 per giochi e con l’intervento di Martina che sarà di supporto per l’aiuto compiti in Inglese attraverso il gioco. La mattina di lunedì 16, dalle 10 alle 12 con i compiti ci sono giochi liberi con Marisa e il pomeriggio di mercoledì 18, dalle 14,30 alle 17 Federica conduce un laboratorio artistico. Giovedì 19 l’inizio alle ore 15 giochi e aiuto compiti in Inglese sempre con Martina. Venerdì 20 entra in scena la novità del maestro circense Stefano Ricca che dedica uno spazio coinvolgendo i partecipanti in attività legate alle discipline di giocoleria, equilibrismo ed acrobatiche. Martedì 24 torna dalle ore 15 giochi e aiuto compiti in Inglese sempre con Martina e mercoledì 25 chiude il mese di giugno il laboratorio artistico con Federica. Per ulteriori informazioni e prenotazioni telefonare a Marisa 3334435490, Federica 3471255943 oppure Elisa 3286759498.

Organizzazione: Villa Chiara

Vai all'evento

16esima edizione memorial "Massimo Guerini" a Ceresole

Ceresole d'Alba (CN)

Dal 9 giugno al 27 giugno 2025 si svolgerà la sedicesima edizione del "Memorial Massimo Guerini", presso l'omonimo impianto sportivo, in ricordo del carabiniere ucciso durante una rapina a Ceresole.
Il torneo è organizzato dall'Unione Sportiva e sarà formato da 8 squadre divise in 2 gironi che giocheranno a partire dalle ore 21:00.

Durante tutte le serate sarà attivo il servizio bar con panini, bibite, caffè e birra.

In allegato dettagli e info. 


Organizzazione: Unione Sportiva Ceresole d'Alba

Vai all'evento

Tornei sociali

GAVI (AL)

Il Tennis Club Gavi Carlo Bassano, dal 9 giugno al 23 giugno, organizza tornei di singolo, doppio e doppio misto.

Vai all'evento

ESTATE RAGAZZI con la Parrocchia di REANO

REANO (TO)

ESTATE RAGAZZI con la Parrocchia di REANO iscrizioni aperte presso oratorio il pomeriggio del 22, 26, 29 maggio (orari su locandina).

Organizzazione: parrocchia Reano

Vai all'evento

Sei un amministratore di un comune piemontese? Il tuo comune non compare nella lista?
PiemonteWeb ti offre la possibilità di usufruire di un accesso riservato per caricare gli appuntamenti del tuo comune in totale libertà.
Per informazioni visita la pagina Servizi ai comuni.

Torna all'inizio

Vai al menu principale